Il
cerume è la raccolta di grasso e di cellule desquamate nel
condotto uditivo esterno dell'
orecchio. La raccolta di cerume può dare disturbi anche notevoli: ronzii, senso di capogiro, riduzione dell'
udito. Non bisogna mai cercare di togliere il
cerume usando strumenti appuntiti o praticando lavaggi con acqua calda: si rischia di perforare il
timpano, cioè la membrana che chiude il fondo del condotto uditivo esterno. Si possono invece introdurre nell'orecchio alcune gocce auricolari (le vendono in farmacia) per ammorbidire la raccolta di cerume: sarà poi il medico a estrarlo con appositi strumenti o lavaggi adeguati.