sabato 13 dicembre 2008

IPERGAMMAGLOBULINEMIA, eccesso di gammaglobuline nel sangue

IPERGAMMAGLOBULINEMIA, eccesso di gammaglobuline nel sangue. Le gammaglobulíne sono frazioni di proteine presenti nel siero di sangue, individuabili con l'esame elettroforetico (procedimento utilizzato per separare la fase dispersa di sostanze colloidali le quali, per elettrocinesi, migrano sotto l'azione di un campo elettrico). Le gammaglobuline sono aumentate nelle epatiti acute, sia nella fase latente di evoluzione, sia nei periodi di acuzie e cronicità, nelle angiocoliti, nelle cirrosi epatiche, nel coma epatico, in alcune affezioni focali del fegato, come ascessi, cisti da echinococco.