sabato 13 dicembre 2008
IPERMETROPIA, vizio di rifrazione dell'occhio
IPERMETROPIA, vizio di rifrazione dell'occhio. L'occhio è un sistema ottico costruito in modo che l'immagine venga a cadere sulla retina; quando ciò non avviene perché il rapporto lunghezza dell'occhio potenza refrattiva è sregolato in modo che detta immagine si formi virtualmente più posteriormente, si parla di ipermetropia. Esiste una forma semplice che si manifesta dopo i 30 anni, quando il potere accomodativo non riesce a compensare il difetto ed è accompagnata da disturbi visivi da affaticamento specie per la lettura (inconsueti a questa età, poiché la presbiopia inizia dopo i 40 anni), arrossamento congiuntivale e cefalea sovraorbitaria.