mercoledì 29 aprile 2009
INSUFFICIENZA AORTICA: vizio cardiaco
INSUFFICIENZA AORTICA: vizio cardiaco che può essere dovuto a cause diverse, caratterizzato sostanzialmente dalla incompleta chiusura delle valvole semilunari aortiche, per cui durante la diastole cardiaca si verifica un reflusso di sangue dall'aorta al ventricolo sinistro.
INFEZIONI FOCALI
INFEZIONI FOCALI: forme morbose che originano da focolai infettivi cronici, quali possono essere rappresentati dalle tonsille o dalle adenoidi cronicamente infiammate, dai denti ecc. e che, tramite il passaggio di germi o tossine nell'intero organismo, possono provocare malattie del cuore (endocarditi), dei reni (glomerulonefrite), delle articolazioni (reumatismo articolare), dei muscoli (miositi), dei nervi (nevriti) ecc.
INDIVIDUO VAGOTONICO
INDIVIDUO VAGOTONICO: soggetto in cui si ha una prevalenza del sistema nervoso parasimpatico sul simpatico nella regolazione delle funzioni vegetative e in cui, se vengono somministrate sostanze parasimpaticomimetiche (o vagotoniche, come la pilocarpina), che stimolano cioè l'attività del parasimpatico, si verifica una reazione esagerata.
INDIVIDUO SIMPATICOTONICO
INDIVIDUO SIMPATICOTONICO: soggetto in cui si ha una prevalenza del sistema nervoso simpatico sul parasimpatico nella regolazione delle funzioni vegetative e in cui, se vengono somministrate sostanze simpaticomimetiche (come l'adrenalina), che stimolano cioè l'attività del simpatico, si verifica una reazione esagerata.
IMPRONTE DIGITALI
IMPRONTE DIGITALI: impronte lasciate dalle linee papillari esistenti nella cute dei polpastrelli delle dita, diverse tra mano destra e mano sinistra e da individuo a individuo, anche tra gemelli monovulari, e che non possono venire alterate, se noti quando viene leso il derma sottostante. Si distinguono attualmente tre tipi fondamentali di disegni delle impronte: disegni • ad arco », con linee curve che passano da un margine all'altro del polpastrello; disegni « ad ansa >, con linee che partendo dal margine arrivano al centro del polpastrello e, ripiegatesi, ritornano allo stesso margine; disegni « a verticillo », formati da un sistema di linee rinchiuse su se stesse. Le impronte digitali sono già definite al terzo-quarto mese di vita fetale.
IMPOTENZA
IMPOTENZA: incapacità più o meno persistente a compiere l'atto sessuale in modo normale c,completo; può essere totale, quando comprende i deficit dell'impùlso sessuale, dell'erezione o dell'eiaculazione con la conseguenza dell'impossibilità a compiere l'atto; parziale, quando si verifica un'erezione incompleta fin dall'inizio o che si riduce nel corso del rapporto; elettiva, quando si verifica nei contatti con una partner particolare, ed è di origine psichica.
Iscriviti a:
Post (Atom)