Dovrà scontare 2 anni e 6 mesi di reclusione per ripetutimaltrattamenti e violenza sessuale sulla moglie, il tunisino 43 enne che ieri è stato tratto in arresto, in esecuzione di un ordine di carcerazione emesso lo scorso 23 febbraio dalla Procura . L’uomo, dopo aver abbandonato il tetto coniugale, aveva fatto perdere le sue tracce: ma ieri pomeriggio è stato rintracciato dai Carabinieri all’Interporto.
GLI ABUSI - I ripetuti abusi ai danni della coniuge, denunciati dalla vittima ai Carabinieri di Medicina, sono stati commessi fra aprile e maggio del 2007. Le successive indagini portarono alla condanna dell’uomo, che però dopo l’allontanamento dall’abitazione familiare non aveva lasciato tracce. Sparito dal comune di Medicina, dove risiedeva con la moglie, il suo ultimo domicilio censito era presso un’abitazione di San Lazzaro di Savena in cui però non dimorava più da diverso tempo.
sabato 23 aprile 2011
A Cuneo un confronto tra agopuntura, omeopatia e medicina tradizionale
Agopuntura, omeopatia, medicina convenzionale… che differenza c’è? Quali trattamenti sono efficaci? Dove si nascondono eventuali pericoli? Come si sperimenta un farmaco? Se ne è parlato giovedì 21 aprile nel corso del convegno “Salute e Medicine: Fra scienza e superstizione” organizzato dall’ANAP (Associazione Nazionale Anziani e Pensionati) di Confartigianato Cuneo in collaborazione con il CICAP – Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sul Paranormale. Relatore dell’incontro, che ha visto una buona partecipazione di pubblico, è stata la Dott.ssa Marta Annunziata, coordinatrice del gruppo CICAP Piemonte e responsabile nazionale dei Gruppi Locali.
“Si è rivelato un appuntamento molto interessante, – commenta Elio Sartori, presidente provinciale ANAP di Confartigianato Cuneo – come del resto lo sono tutte le attività organizzate dall’ANAP. La nostra associazione è costantemente impegnata per offrire ai soci numerose occasioni di crescita e aggregazione, per dimostrare che, nonostante la pensione, abbiamo ancora molta voglia di imparare e metterci in discussione”.
Egitto, martedì equipe medica da Mubarak: l’ha ordinato la procura
IL CAIRO – Il capo del dipartimento di medicina legale Ahmed el Sebai si recherà a Sharm el Sheikh martedì prossimo per verificare lo stato di salute dell’ex rais Hosni Mubarak. Lo riferisce l’agenzia Mena, spiegando che El Sebai sarà accompagnato da un cardiologo e da uno specialista di terapia intensiva e dovrà presentare un rapporto al procuratore generale, che ha disposto la missione a Sharm per verificare se è possibile trasferire Mubarak.
L’ex rais è ricoverato all’ospedale internazionale di Sharm dalla scorsa settimana, quando è stato sottoposto a un provvedimento di custodia cautelare di quindici giorni.
L’ex rais è ricoverato all’ospedale internazionale di Sharm dalla scorsa settimana, quando è stato sottoposto a un provvedimento di custodia cautelare di quindici giorni.
mercoledì 13 aprile 2011
Nettuno News www.nettunonews.info
Sito dedicato alla città di Nettuno, vengono pubblicate quotidianamente le ultime notizie riguardanti Nettuno e paesi limitrofi, come Anzio, Aprilia e Latina. Sono presenti informazioni di medicina e testi appartenenti al patrimonio culturale del comune di nettuno www.nettunonews.info . E' possibile sottoscrivere il FEED e la newsletter per ricevere le notizie al proprio indirizzo email o nel lettore RSS. E' annessa la pagina ufficiale di Facebook che conta migliaia di iscritti.
martedì 11 gennaio 2011
ASSIDERAMENTO [dal lat. med. assiderare, der. di sidus, astri, costellazione].
ASSIDERAMENTO [dal lat. med. assiderare, der. di sidus, astri, costellazione]. - Complesso di fenomeni conseguenti alla prolungata esposizione del corpo a basse temperature, caratterizzato da progressiva diminuzione della circolazione periferica, depressione, prostrazione che può condurre a morte. Terapia: respirazione artificiale, cardiocinetici, bagni a temperatura crescente (da 18` a 300, in parecchie ore).
ASSUEFAZIONE
ASSUEFAZIONE. - In farmacologia, l'ASSUEFAZIONE dell'organismo ad un farmaco a motivo della sua continua somministrazione, diminuisce il grado di efficacia del farniaco stesso postulando la necessità di ricorrere a dosi sempre maggiori di esso. Talvolta l'ASSUEFAZIONE annulla del tutto l'azione del farmaco.
Iscriviti a:
Post (Atom)