FOTODERMATOSI, o dermatosi da raggi luminosi, o lucite, affezioni cutanee nelle quali il fattore luce ha importanza diretta. Rappresentano la reazione ad uno stimolo luminoso troppo intenso o prolungato. La causa è da ascriversi all'azione di quei particolari raggi ultravioletti che hanno lunghezza d'onda intorno ai 3000 angstrom.
Questi raggi provocano un effetto vasodilatatorio sul derma, seguito da alterazioni vitali della cute. A seconda della gravità della manifestazione si ha, prima, l'eritema solare: arrossamento, vivace limitato alle parti esposte, seguito da desquamazione e pigmentazione.