mercoledì 10 dicembre 2008

GANGLIONEUROBLASTOMA, tumore a malignità ridotta

GANGLIONEUROBLASTOMA, tumore a malignità ridotta, costituito da cellule dei gangli nervosi e da cellule nervose immature. È considerato una forma di passaggio tra il ganglioneuroma e il neuroblastoma ed ha le stesse localizzazioni di questi due tumori. Qualche volta il ganglioneuroblastoma è da considerarsi un ganglioneuroma che tende a diventare maligno, altre volte invece si tratta di un neuroblastoma che tende a differenziarsi, cioè a diventare meno maligno: la distinzione tra le due evenienza è praticamente impossibile e pertanto in presenza di un ganglioneuroblastoma è molto difficile un probante giudizio prognostico; comunque conviene asportare completamente la massa tumorale e poi tenere il paziente (in genere in età infantile, perché il ganglioneuroblastoma è una neoplasia dei bambini) sotto periodico controllo.