mercoledì 10 dicembre 2008

MALATTIA DI FAVILLE o sindrome peduncolare

MALATTIA DI FAVILLE: o sindrome peduncolare, malattia di interesse neurologico dovuta ad una lesione di alcuni fasci di fibre nervose (fascicolo longitudinale posteriore, vie piramidali non incrociate) situati nella zona di passaggio tra il midollo spinale ed il cervello, detta peduncolo-cerebrale. La lesione può essere dovuta ad un tumore, ad una emorragia, ad un'infezione o ad un fenomeno degenerativo.

I sintomi sono una paralisi della metà opposta del corpo, compreso il viso (emiplegia) e l'incapacità di muovere simultaneamente i due occhi guardando dal lato opposto a quello della lesione. La prognosi è più o meno favorevole in rapporto alla causa della lesione. Talora può essere utile una terapia chirurgica.