mercoledì 10 dicembre 2008
SINDROME DI GRAEFE
SINDROME DI GRAEFE, o oftalmoplegia nucleare progressiva, sindrome neurologica che compare in età infantile ed è causata dall'atrofia o dalla ipotrofia dei nuclei nervosi dai quali partono i nervi oculomotori. Si manifesta con la caduta di una palpebra (ptosi) prima e di ambedue dopo qualche tempo. Successivamente il malato non riesce più a muovere correttamente gli occhi per una paralisi progressiva della muscolatura, infine scompaiono anche i movimenti oculari automatici, compresi quelli orbitali, per cui l'occhio finisce con avere la cornea danneggiata. In alcuni soggetti l'in-sufficienza muscolare si allarga ad altri parti del corpo (viso, collo, spalle e braccia).