sabato 13 dicembre 2008
SINDROME DI KOJEWNIKOFF epilessia parziale
SINDROME DI KOJEWNIKOFF, o epilessia parziale continua, sindrome di interesse neurologico dovuta ad intossicazione cerebrale, ad ipertensione endocranica, a tumori del cervello, a traumi cranici (ma in alcuni casi non è riscontrabile alcuno di questi fatti e la causa rimane sconosciuta); compare soprattutto nel maschio di età media e si manifesta con contrazioni e rilasciamenti (mioclonie) continui, di solito ad un braccio e ad una mano (sempre quelli) . Si tratta di movimenti che possono continuare anche per anni senza mai interrompersi. A intervalli compaiono crisi epilettiche generalizzate. All'inizio della sindrome il malato ha febbre alta, dolori e, talora, perdita di coscienza. Più raramente presenta una emiplegia.