COREA FIBRILLARE DI MORVAN, malattia di interesse neurologico, rara, dovuta ad un virus neurotropo, che compare negli adolescenti, caratterizzata da mioclonie che colpiscono le natiche, estendendosi al tronco e a un braccio, ma risparmiando sempre il collo e il viso. Si hanno, inoltre, disturbi neurovegetativi, con dolori, eritemi, eruzioni, crisi di sudorazione, aumento della frequenza dei battiti cardiaci, aumento della pressione arteriosa, insonnia, agitazione ed ansia. L'evoluzione è molto lenta, ma tende alla guarigione. Nessuna terapia è efficace.