ONCOCITOMA, tumore di tipo ghiandolare formato da oncociti, cioè da cellule rigonfie per accumulo di speciali sostanze proteiche colorabili con sostanze acide, donde anche la sua denominazione di adenoma acidofilo o ossifilo. Oncocitomi si possono ritrovare in tutti gli organi in cui insorgono adenomi, ma il loro reperto è soprattutto frequente nella tiroide e nelle ghiandole salivari, dove hanno l'andamento clinico dei comuni adenomi, quello cioè di una completa benignità.