Visualizzazione post con etichetta alterazione degenerativa arteriole. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta alterazione degenerativa arteriole. Mostra tutti i post
venerdì 5 settembre 2008
ARTERIOLOPATIA DIABETICA alterazione degenerativa arteriole
ARTERIOLOPATIA DIABETICA, alterazione degenerativa delle arteriole che si accompagna costantemente al diabete, con localizzazione alla retina (retinopatia diabetica), al rene (nefropatia diabetica) e alle estremità. Le arteriole delle dita dei piedi tendono ad ostruirsi col tempo: questo spiega perché il diabetico tende ad avere le estremità fredde, di colorito pallido, scarse di peli, con pelle arida, unghie sottili e fragili. Questo rende ragione anche dell'estrema importanza che ha, per chi è affetto da diabete mellito, l'igiene scrupolosa dei piedi, che dovrà cominciare dall'uso di calze di lana senza elastico e di calzature morbide e concretizzarsi quotidianamente nell'accurata pulizia con pediluvi in acqua tiepida, che andrà eseguita con la massima delicatezza allo scopo di scongiurare ogni lesione anche minima, potenziale punto di partenza di complicazioni, la peggiore ed irreparabile delle quali è la gangrena del piede.
Iscriviti a:
Post (Atom)