Visualizzazione post con etichetta deperimento infantile. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta deperimento infantile. Mostra tutti i post
giovedì 9 ottobre 2008
Gravissimo deperimento infantile: Atrepsia
ATREPSIA, gravissimo deperimento infantile con arresto dell'accrescimento e imponente diminuzione del peso; scomparsa del grasso sottocutaneo; aspetto scheletrico; disidratazione con pelle rugosa e aspetto senile. La prognosi è severissima. Il decadimento generale può essere determinato da errori alimentari (cibo in quantità insufficiente, dieta incongrua, diarree prolungate); da malformazioni, inibenti l'assunzione di cibo, che interessano il cavo orale o qualsiasi sezione dell'apparato digerente; da malattie infettive acute ( mastoiditi, otiti, gastroenteriti) o croniche ( sifilide, tubercolosi). Le cure sono rappresentate da una dieta appropriata: a base di latte materno; trasfusioni o plasma; ricostituenti vitaminici.
Iscriviti a:
Post (Atom)