Visualizzazione post con etichetta dolore ulcera. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta dolore ulcera. Mostra tutti i post

domenica 13 aprile 2008

Pillola e pancreatite

L'uso della pillola può favorire la comparsa di pancreatite?
Sono stati descritti rari casi di pancreatiti acute e croniche conseguenti all'uso di taluni farmaci, e tra questi farmaci è compresa anche la pillola anticoncezionale.

Quali sono gli altri farmaci che possono causare la pancreatite?
È noto che la morfina e altre sostanze analoghe possono facilitare l'insorgenza di pancreatite acuta, come pure i cortisonici, taluni diuretici, alcuni farmaci immunosoppressori e la salazopirina, farmaco usato comunemente nella terapia della colite ulcerosa.

martedì 8 aprile 2008

Dolore ulcera

Se uno soffre di sonnolenza subito dopo i pasti è ammalato di ulcera?
La sonnolenza che si manifesta subito dopo i pasti dimostra piuttosto l'esistenza di una malattia delle vie biliari, ad esempio calcoli nella cistifellea. Può anche essere presente nell'ulcera, ma associata ad altri disturbi digestivi.

I contrasti familiari possono favorire la comparsa di manifestazioni ulcerose?
Sì, soprattutto quando questi contrasti comportano reazioni di tipo inconscio (aggressività repressa, forti sentimenti di colpa verso gli altri) che si prolungano nel tempo e provocano riflessi di tipo condizionato, capaci di alterare la normale attività gastrica e intestinale.

Il fumo può favorire la comparsa di ulcera gastroduodenale?
Molti ritengono che il fumo possa favorire la comparsa di ulcera perché la nicotina riduce la produzione di bicarbonati da parte del pancreas, con conseguente diminuita neutralizzazione dell'acidità del succo gastrico. Pertanto è consigliabile che gli ammalati di ulcera gastrica non fumino. Inoltre il fumo è la « spia » di una tensione nervosa che già di per sé predispone all'ulcera.

Le bevande alcooliche sono pericolose per il paziente ulceroso?
L'alcool è assolutamente proibito per questi ammalati giacché stimola la produzione di acido cloridrico nello stomaco; inoltre danneggia direttamente la mucosa gastrica.

Il dolore dell'ulcera si avverte di più durante il giorno o la notte?
Il dolore dell'ulcera duodenale è più frequentemente notturno. Nell'ulcera gastrica invece il dolore si avverte prevalentemente durante il giorno (dopo i pasti) ed è più prolungato.