L'età avanzata comporta una serie di problemi particolari, attinenti o meno a quello della salute, che pur rimane di prevalente importanza. Importanza che deriva non solo dal rappresentare la base di un benessere soggettivo che è condizione di tutti gli altri momenti della vita, ma anche di uno stato di indipendenza o per lo meno di autonomia, la perdita delle quali è il problema cruciale nella vita dell'anziano. La perdita dell'autonomia e della sicurezza, in ogni caso, è ciò che più negativamente caratterizza la vecchiaia e, in modo particolare, la vecchiaia nel nostro tipo di civiltà, urbana ed industriale.
Vi è certamente, con l'avanzare dell'età, un declino delle forze fisiche ed anche psichiche: più marcato ed ineluttabile per le prime che per le seconde, a patto che all'anziano sia concesso di mantenersi mentalmente attivo e partecipe degli eventi del suo ambiente e del suo tempo.
Si dice questo per introdurre un elemento di relatività nel processo di decadimento senile che, se anche avviene ed in maniera obiettivamente imponente a livello di molte funzioni e strutture, non sempre compromette in maniera sensibile quello che è il comportamento di tutto l'insieme dell'organismo.
Per essere più esatti, il ridursi a circa la metà (rispetto ai valori della giovinezza) della funzione cardiaca e di quella renale non significano una vistosa menomazione: esso avviene gradualmente ed impercettibilmente, accompagnando in modo armonico il graduale ridursi di prestazioni che l'età comporta, senza creare alcun dramma per il soggetto, a meno che alterate condizioni di salute non mettano criticamente in evidenza tale declino.
Visualizzazione post con etichetta salute. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta salute. Mostra tutti i post
lunedì 5 maggio 2008
Pelle salute e malattie
Per essere belli bisogna essere sani: questa categorica affermazione è stata ormai accettata anche dalla scienza ufficiale. II corpo è una macchina complessa i cui meccanismi devono funzionare perfettamente perché il suo aspetto sia gradevole. Chi si sente in buona salute riesce ad ottenere un equilibrio psico-fisico che gli permette di affrontare più serenamente la società e la famiglia.
L'involucro esterno dell'organismo, e cioè la pelle, è la prima spia di qualcosa che non va. Essa dovrebbe essere liscia e vellutata al tatto, senza irregolarità o ispessimenti dovuti ad accumuli irregolari di grassi. La circolazione deve essere attiva, nutrire e rigenerare le cellule; non ci devono essere desquamazioni e la pigmentazione deve essere regolare. Derché la pelle possa essere n queste condizioni ideali è oerò necessario regolare il funzionamento di tutto il corpo.
L'involucro esterno dell'organismo, e cioè la pelle, è la prima spia di qualcosa che non va. Essa dovrebbe essere liscia e vellutata al tatto, senza irregolarità o ispessimenti dovuti ad accumuli irregolari di grassi. La circolazione deve essere attiva, nutrire e rigenerare le cellule; non ci devono essere desquamazioni e la pigmentazione deve essere regolare. Derché la pelle possa essere n queste condizioni ideali è oerò necessario regolare il funzionamento di tutto il corpo.
Tag:
circolazione,
malattia,
pelle,
salute
Iscriviti a:
Post (Atom)