Visualizzazione post con etichetta vertigini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta vertigini. Mostra tutti i post
giovedì 9 ottobre 2008
Intossicazione da Aspirina sudorazione profusa
Intossicazione da Aspirina, ha come sintomi sudorazione profusa, stordimento, vertigini, ronzii alle orecchie, vomito continuo, agitazione, delirio, oppure sonnolenza e coma. Le dosi terapeutiche dell'aspirina, che è acido acetilsalicilico, sono 0,5-1 g due o tre volte al giorno, ma talora quantità di poco superiori sono già tossiche per una particolare idiosincrasia ( sono noti casi di morte per l'ingestione di 5 g!) . Occorre la lavatura gastrica, ma in un primo momento si potrà cercare di ritardare l'assorbimento dell'aspirina nello stomaco dando da bere a piccoli sorsi un quarto di litro o più di latte, possibilmente tiepido.
martedì 1 aprile 2008
Furto della arteria succlavia
Cos'è il furto della succlavia?
Il furto dell'arteria succlavia è dovuto ad una ostruzione, di solito all'origine, della succlavia sinistra. I sintomi di questa malattia arteriosa sono sensazione di freddo e parestesia all'arto superiore, attacchi a tipo di crampo; inoltre vi sono segni d'insufficienza circolatoria cerebrale, caratterizzati da vertigini, crisi sincopali, disturbi visivi, sino alla comparsa di una paralisi di metà del corpo. La pressione sistolica è diminuita all'arto colpito e così pure l'ampiezza del polso. La terapia consiste nella eliminazione dell'ostruzione dell'arteria succlavia.
Il furto dell'arteria succlavia è dovuto ad una ostruzione, di solito all'origine, della succlavia sinistra. I sintomi di questa malattia arteriosa sono sensazione di freddo e parestesia all'arto superiore, attacchi a tipo di crampo; inoltre vi sono segni d'insufficienza circolatoria cerebrale, caratterizzati da vertigini, crisi sincopali, disturbi visivi, sino alla comparsa di una paralisi di metà del corpo. La pressione sistolica è diminuita all'arto colpito e così pure l'ampiezza del polso. La terapia consiste nella eliminazione dell'ostruzione dell'arteria succlavia.
Iscriviti a:
Post (Atom)