Sclera: (o sclerotica) [dal greco sklerós, duro]. - Sezione della tunica esterna dell'occhio, che si continua in avanti con la cornea. È una membrana fibrosa, povera di vasi e di nervi, opaca, biancastra, con sfumature azzurrognole nei bambini o giallastra negli anziani.
Ricoperta dalla capsula di Tenone, dà inserzione ai muscoli dell'occhio e, in corrispondenza del polo posteriore, consente il passaggio al nervo ottico e ai vasi del globo oculare.
Sclerectasia è detta la sua anormale dilatazione.
Ricoperta dalla capsula di Tenone, dà inserzione ai muscoli dell'occhio e, in corrispondenza del polo posteriore, consente il passaggio al nervo ottico e ai vasi del globo oculare.
Sclerectasia è detta la sua anormale dilatazione.