Sclerodermia: [dal greco sklerós, duro, e dèrma, pelle]. - Malattia caratterizzata da indurimento sclerotico della cute, talora esteso anche ai tessuti sottostanti, e persino ai visceri. Se limitata alle dita delle mani prende nome di sclerodattilia.
Di etiologia non ancora ben nota, è da alcuni considerata una sindrome dipendente da vari fattori morbosi. Il decorso è generalmente cronico, e può assumere varie forme cliniche.
Terapia: ormonica (ACTH, derivati del cortisone, testosterone) e vitaminica.
Di etiologia non ancora ben nota, è da alcuni considerata una sindrome dipendente da vari fattori morbosi. Il decorso è generalmente cronico, e può assumere varie forme cliniche.
Terapia: ormonica (ACTH, derivati del cortisone, testosterone) e vitaminica.