Le principali cause di scompenso, alcune delle quali precedentemente accennate, sono rappresentate dalle malattie che interessano direttamente la funzione di pompa del cuore sia per la parte contrattile (miocarditi acute e croniche, miocardiopatie degenerative, ostruttive, coronaropatie acute e croniche) sia"per la parte espulsiva (vizi valvolari mitralici, aortici, cardiopatie congenite, aneurisma ventricolare, ipertensione arteriosa ecc.).
A tutte queste cause vanno aggiunte quelle condizioni che peggiorano l'efficienza ed il metabolismo del cuore (alterazioni della tiroide, anemie acute e croniche, diabete, malattie infettive, broncopolmoniti, tumori, cirrosi epatica ecc.).