L'impiego di questa semplice pratica si basa sull'uso di un
tampone di ovatta sterile, montato all'estremità di una bacchetta di vetro, che viene introdotto in bocca e strisciato sulla faringe per asportare un po' di muco e poter così riconoscere ed isolare il tipo di
germi presenti. Il rinvenimento di un particolare tipo di batterio, lo
streptococco beta-emolitico, è estremamente importante perché in tal caso, per prevenire gravi complicazioni, si dovrà intraprendere un trattamento
antibiotico capace di purificare dai batteri il cavo faringeo.