In genere la sintomatologia soggettiva ed il quadro obiettivo consentono al medico di fare la
diagnosi con una certa sicurezza. In presenza di una angina acuta sarebbe tuttavia opportuno non fermarsi a fare diagnosi e dare il solito antibiotico per qualche giorno, perché esistono delle forme che possono dare gravi complicazioni. In particolare bisognerebbe fare una indagine per stabilire il tipo di germi presenti attraverso l'uso di un
tampone faringeo.