mercoledì 10 dicembre 2008
FRINODERMA, alterazione della pelle
FRINODERMA, alterazione della pelle consistente precisamente in una cheratinizzazione, ossia in un aumento abnorme delle cheratina, costituenti principali dell'epidermide. La pelle affetta da frinoderma diventa grigiastra, secca, aderente (pelle di rospo). La causa dell'alterazione è la carenza di vitamina A. La vitamina A è presente negli alimenti di origine animale, particolarmente nel fegato dei pesci e del vitello, nelle uova, nel latte, nel burro; inoltre nei pigmenti gialli e arancione di molti vegetali, specialmente nelle carote, vi sono composti, i carotenoidi, che nell'intestino si trasformano in vitamina A ( sono quindi provitamine).