GASTROPTOSI, abbassamento dello stomaco. Di solito non si riscontra prima dei 30-35 anni, ed è piú frequente nelle donne. Può essere causata da gravidanze ripetute, da un rapido dimagramento, da un cedimento della parete addominale, ma può costituire anche un fatto costituzionale, nelle persone longilinee e con organi piccoli.
I sintomi sono molto vari: dolori lombari che compaiono quando si sta in piedi e che possono irradiarsi verso le ascelle e le spalle, dolori gastrici, specialmente a stomaco pieno, con senso di gonfiore, di stiramento dello stomaco. Frequentemente si ha un senso di stanchezza che compare dopo il pasto di mezzogiorno e aumenta progressivamente fino alla sera; frequenti sono anche le vertigini saltuarie e l'aerofagia. Oltre a questi disturbi, i pazienti avvertono numerosi altri malesseri, sono inquieti, soffrono di stitichezza. Per la terapia è consigliabile, anzitutto, stare distesi dopo i pasti e seguire certe norme dietetiche.