mercoledì 10 dicembre 2008

GIGANTISMO IPOFISARIO, alterazione morfologica

GIGANTISMO IPOFISARIO, alterazione morfologica dovuta alla presenza di un tumore che si sviluppa nella parte anteriore dell'ipofisi (ghiandola endocrina situata alla base della scatola cranica in una cavità denominata sella turcica). Se il tumore si sviluppa precocemente, si ha il gigantismo ipofisario; se invece compare più tardi, dopo la saldatura delle cartilagini che uniscono le ossa, si ha l'acromegalia. La sella turcica si presenta allargata; talvolta coesiste diabete. L'ormone somatotropo, o S.T.H., che in quantità normale stimola il giusto accrescimento, è aumentato, il fosforo del sangue raggiunge del pari valori elevati. La cura si attua mediante trattamento chirurgico sull'ipofisi o criochirurgia (con azoto liquido), oppure con l'impianto in loco di Yttrium o d'Iridium.