mercoledì 10 dicembre 2008

MALATTIA DI GILBERT o colemia familiare

MALATTIA DI GILBERT, o colemia familiare, condizione di iperbilirubinemia cronica (aumento del tasso della bilirubina nel sangue che risulta compreso fra i 20 e i 50 mg per mille, ovvero maggiore di 2-10 volte rispetto alla norma). L'alterazione è dovuta ad un difetto di glicuroconiugazione della bilirubina (processo attraverso cui viene normalmente eliminata la bilirubina): tale carenza è imputabile ad alterazione genica, avendo la malattia di Gilbert carattere familiare. Le prove varie relative alla funzionalità epatica e biliare non mettono abitualmente in evidenza alcuna anomalia in associazione alla iperbilirubinemia; l'aumento della bilirubina ematica si fa più consistente dopo digiuno o dopo sforzo pur senza comportare disturbi particolari.