mercoledì 10 dicembre 2008
GLIOMA, tumore
GLIOMA, tumore costituito dalle cellule di sostegno della sostanza nervosa centrale, o glia. I gliomi compaiono a tutte le età e sono frequenti nell'infanzia. La sede preferita è il cervello, ma si ritrovano anche alla base del cervello, nelle fosse nasali, nell'occhio, ed eccezionalmente in altre sedi; provocano i sintomi comuni a tutti i tumori del cervello. A seconda della forma delle cellule che li costituiscono e del loro grado di malignità, assumono vari nomi, in genere si definiscono astrocitomi quelli più benigni, astroblastomi quelli a media malignità, glioblastomi. Quelli maligni e gliosarcomi i più maligni di tutti, ma le terminologie non sono sempre eguali in tutte le classificazioni; una forma speciale di glioma è poi l'oligodendroglioma e alcuni catalogano tra i gliomi anche l'ependimoma.