GLOMICO, TUMORE, o glomoangioma, tumore originato dai glomi vascolari, piccole formazioni a struttura mista nervosa e vascolare. Si localizza, a preferenza nelle donne, sotto la pelle degli avambracci o sotto le unghie, più raramente in altre sedi; piccolo, bluastro, rotondo, ha la caratteristica di essere molto dolente alla minima pressione e di avere un decorso lento. La cura chirurgica comporta la guarigione, trattandosi di forma benigna. Alcuni chiamano tumori glomici anche quei coemodectomi o paragangliomi che insorgono a livello della biforcazione delle carotidi.