mercoledì 10 dicembre 2008
INTOSSICAZIONE DA GAS
Intossicazione che ha come sintomi: intenso dolore di testa, malessere, stordimento, nausea, poi annebbiamento della coscienza, infine coma. L'ossido di carbonio, che è la causa dell'intossicazione, fissandosi sull'emoglobina dei globuli rossi al posto dell'ossigeno e quindi provocando in ultima analisi asfissia, è contenuto nel gas da cucina, in minore quantità anche nel metano. Inoltre è prodotto dalla combustione del legno o del carbone, dai fornelli e dalle graticole a carbone di legna, dai bruciatori di nafta, e diventa nocivo quando la combustione sia incompleta, cioè quando avvenga in ambienti chiusi nei quali la quantità d'aria, e quindi d'ossigeno, sia insufficiente a trasformare il carbonio in anidride carbonica, praticamente non pericolosa. Anche un motore d'automobile, lasciato acceso sia pure per poco tempo in una rimessa chiusa, può produrre una dose mortale di ossido di carbonio.