mercoledì 10 dicembre 2008

SINDROME DI GERHARDT

SINDROME DI GERHARDT, paralisi bilaterale incompleta delle corde vocali; la paralisi riguarda esclusivamente i muscoli crico-aritenoidi posteriori e le due corde vocali sono in posizione paramediana; poiché i movimenti di adduzione sono conservati, le corde vocali durante la fonazione si accavallano, mentre durante l'inspirazione vengono aspirate verso il basso; non si ha quindi disfonia, bensì dispnea inspiratoria; la sindrome è uno dei sintomi più importanti della tabe dorsale, essendo conseguente a meningoradicolite luetica dell'XI° paio di nervi cranici.