mercoledì 10 dicembre 2008

GENGIVITE IPERTROFICA, proliferazione abnorme del tessuto gengivale

GENGIVITE IPERTROFICA, proliferazione abnorme del tessuto gengivale. Può essere diffusa o localizzata in corrispondenza di alcuni elementi dentali e si riscontra più facilmente nel mascellare inferiore. La sua origine è incerta; vi sono delle forme ereditarie, altre dovute all'uso di particolari medicamenti quali la dilantina, altre ancora legate a disturbi endocrini o a fatti infiammatori. La sintomatologia soggettiva è scarsa: solo un lieve disturbo meccanico durante la masticazione. Obbiettivamente la gengiva ipertrofica appare dura, mammellonata, di un colore rosso scuro rispetto alla mucosa normale e può a volte estendersi tanto da ricoprire parzialmente gli elementi dentali. La diagnosi è diretta all'esame del cavo orale.