sabato 13 dicembre 2008

SINDROME DI KLEINE - LEVIN

SINDROME DI KLEINE - LEVIN, sindrome caratterizzata da una sonnolenza accompagnata da una fame eccessiva; la causa è sconosciuta, benché compaia talora dopo traumi cranici o malattie generali, soprattutto in maschi adolescenti. L'esame del cervello mostra generica sofferenza delle zone frontali anteriori e dell'ipotalamo. La sindrome si manifesta con "lunghi periodi di sonno, anche di settimane, alternati a momenti di veglia nei quali il malato mangia voracemente grandi quantità di cibo, è agitato, parla continuamente e, talora, ha allucinazioni. La malattia dura qualche anno. Gli attacchi si fanno sempre più rari e poi scompaiono. La terapia farmacologica si basa sulla somministrazione di anfetamine (Simpamina, Stenamina, Ritalin, ecc.).