sabato 13 dicembre 2008

SINDROME DI KLINEFELTER difetto testicolare

SINDROME DI KLINEFELTER, condizione di ipogonadismo maschile (difetto testicolare), legata ad alterazioni. dei cromosomi sessuali. La sindrome ha una frequenza di circa P per mille e si rende evidente alla pubertà; il quadro morboso è rappresentato da testicoli molto piccoli (del volume di un fagiolo) e molto duri, da ginecomastian vera, da frequenti note eunucoidi, da discreta frequenza di ridotto livello intellettuale, da possibilità di anomalie varie associate, come cardiopatie congenite e pterigio del collo (collo alato); in genere è presente una normale capacità di copulazione, mentre la capacità di generare (potentia generandi) è sempre assente in conseguenza dell'assenza di spermatozoi nel liquido spermatico (i testicoli si presentano sclerotici, con alterazioni gravissime dell'epitelio germinale che genera gli spermatozoi, ma conservano una certa attività secretivi di testosterone).