lunedì 6 aprile 2009
MALATTIA DI SNEDDON - WILKINSON
MALATTIA DI SNEDDON - WILKINSON, si annuncia con la comparsa di pustole e vescicole, con formazione di croste e di pigmentazione bruna. Gli elementi pustolosi e vescicolosi sono circondati da eritemi mentre le croste sono a scaglie sottili. Regioni preferite quelle ascellari, inguinali, sottomammarie in particolare. Non è presente febbre, e non sono compromesse le condizioni generali. Le eruzioni iniziali guariscono in breve tempo, ma le recidive sono frequenti e si manifestano nel corso di parecchi anni; sconosciute le cause determinanti. L'alimentazione non subisce sostanziali limitazioni; sono però da escludere alcolici, fritture, diete squilibrate.