lunedì 6 aprile 2009

SIMPATICOTONIA, insieme di disturbi presentati da individui simpaticotonici

SIMPATICOTONIA, insieme di disturbi presentati da individui simpaticotonici (in prevalenza donne e giovani al di sotto dei trenta anni), al limite tra lo stato di benessere e la malattia. I sintomi di più facile riscontro sono reazioni vasomotorie cutanee vivaci, tendenza al pallore nel corso di emozione o al rossore nei rapporti sociali, mani fredde e talvolta cianotiche, sudorazioni esagerate, tachicardia, tachisfigmia, frequenti palpitazioni, atonia gastrica, tendenza alle digestoni lente, alle diarree, alle ptosi viscerali, alle insonnie e alle ipertermia, deficienza delle funzioni sessuali (nell'uomo erezioni imperfette e anticipo dell'eiaculazione). Coesistono disturbi del carattere, come reazioni emotive intense e spesso immotivate, stati d'insoddisfazione, instabilità emotiva, angoscia.