lunedì 6 aprile 2009

SINDROME DI SILVESTRINI-CORDA

SINDROME DI SILVESTRINI-CORDA, condizione morbosa caratterizzata dall'associazione di cirrosi epatica, ginecomastia e atrofia testicolare (riduzione di volume dei testicoli e involuzione delle loro funzioni). La causa è legata alle stesse condizioni che generano la cirrosi epatica (nella maggior parte dei casi l'etilismo) e all'alterato metabolismo degli in sede epatica. La ginecomastia e l'atrofia testicolare sono in genere conseguenti alla cirrosi epatica, ma talvolta la precedono. La ginecomastia compare più spesso da un lato solo ed è da alcuni denominata fibrosi mammaria in quanto sostenuta da una proliferazione del tessuto connettivo (tessuto di sostegno, non ghiandolare, della mammella); l'atrofia testicolare comporta riduzione o assenza di secreto spermatico, radità della barba e dei peli (in particolare ascellari). La diagnosi si basa sul riconoscimento della cirrosi epatica, sul rilievo della ginecomastia e dell'atrofia testicolare, nonché sui dosaggi ormonici, che indicano la deficienza funzionale testicolare.