lunedì 6 aprile 2009
SINGHIOZZO EPIDEMICO
SINGHIOZZO EPIDEMICO, è un particolare tipo di singhiozzo che può essere dovuto a una forma di encefalite letargica. Si determina una vera mioclonia diaframmatica (contrazioni muscolari brusche come da scosse elettriche; esse sono involontarie e si ripetono a intervalli variabili). Il singhiozzo epidemico può essere scambiato per nevrosi, ma la diagnosi può risultare facile quando è in corso un'epidemia o quando coesistono altri sintomi come paralisi oculare, paresi laringea e segni di interessamento encefalico. La malattia può avviarsi a guarigione nel termine di una settimana; ma vi sono casi (rari) in cui il sintomo non si arresta fino all'esito più infausto. Singhiozzo epidemico talvolta è espressione di contagi squisitamente isterici, come si è verificato in alcuni collegi.