lunedì 6 aprile 2009

SIRINGOBULBIA, malattia forse infiammatoria, degenerativa, tumorale o vascolare

SIRINGOBULBIA, malattia forse infiammatoria, degenerativa, tumorale o vascolare (ma sostanzialmente di origine ignota) che colpisce il canale ependimale nella sua porzione compresa nel bulbo. Tale canale è un minuscolo tubo contenuto nel centro del midollo spinale (residuo embriologico della primitiva doccia midollare e del successivo canale midollare) che si continua nella massa del cervello dove, ampliandosi in modo imponente, costituisce la cavità dei ventricoli cerebrali. Il bulbo è la porzione del sistema nervoso centrale situata tra il midollo spinale (di cui costituisce la parte alta e mantiene sostanzialmente l'organizzazione) ed il tronco dell'encefalo. Nella siringobulbia il canale ependimale appare dilatato e deformato, costituendo una specie di fessura laterale, circondata da tessuto gliale (un tessuto di sostegno presente nel sistema nervoso, ma privo di funzione conduttrice), spesso degenerato e di aspetto tumorale.