lunedì 6 aprile 2009

SODOKU

SODOKU, è una malattia che, dopo un'incubazione della durata media di cinque giorni, presenta nella regione di partenza formicolii, prurito e bruciori, rossore e gonfiore. Si formano in seguito una placca pseudoflemmone, un gonfiore duro, un'ulcerazione con reazione ghiandolare satellite. Le ghiandole colpite, di volume variabile da un nocciolo a un uovo di piccione, sono dure, mobili; poco dolorose, senza tendenza a suppurazione. Segni generali sono la febbre, un esantema maculo - papuloso, astenia, modesta albuminuria. Di regola, la malattia è seguita da guarigione. Sodoku è una parola giapponese (so = ratto, doku = morso)., Infatti la malattia è per lo più dovuta a morso di topo; ma altri animali (come gatti, furetti, conigli, scoiattoli, scimmie, maiali, falconi) possono trasmetterla e la lesione iniziale, da cui parte la sintomatologia, può passare inosservata. Agente responsabile lo Spirillum manus, visibile all'ultrami- croscopio; esso è capace di determinare una reazione di Wassermann positiva.