martedì 7 aprile 2009

STENOSI TRICUSPIDALE

STENOSI TRICUSPIDALE, vizio raro, quasi sempre in rapporto a localizzazione valvolare di un processo reumatico infettivo acuto. Spesso coabita con una stenosi mitralica. Si produce un restringimento dell'orifizio tricuspidale che crea un ostacolo al deflusso di sangue dall'atrio al ventricolo destro durante la distole ventricolare. Il sangue in questo caso ristagna a monte dell'orifizio atrioventricolare destro (cioè a livello della tricuspide) e ingorga l'atrio destro e le vene cave che vi confluiscono. Di conseguenza si ha ristagno di tutta la circolazione venosa reflua. La sintomatologia è tutta a carico del cuore destro, e cioè venosa.