CICLONOPATIA, spiacevole sensazione che si ha in particolari condizioni climatiche, detta anche metereopatia. Il disturbo compare quando si hanno rapide variazioni di pressione, di temperatura e di umidità dell'aria
• in occasione di venti caldi e umidi (scirocco),
• ancora durante i temporali, quando il potenziale elettrico dell'atmosfera è molto alto ( forse per eccesso di ioni positivi). I turbamenti cenestesici dovuti alla ciclonopatia possono comparire anche molte ore prima che gli strumenti di accertamento meteorologico segnalino il fenomeno. Il malessere generale dà luogo a malumore, talora ansia e cefalea, scarsa resistenza al lavoro e svogliatezza. Sembra che sia questa una delle cause più probabili degli infortuni e degli incidenti stradali. Il disturbo colpisce preferibilmente quei soggetti che hanno un sistema nervoso vegetativo caratterizzato da un equilibrio instabile con prevalenza del tono vagale.