CONGESTIONE, termine antiquato, un tempo molto diffuso nel linguaggio comune, che sta ad indicare un iperafflusso di sangue in un determinato organo. Si può avere congestione cerebrale, polmonare e via dicendo. Un'affluenza patologica di sangue al polmone può verificarsi nel corso di affezioni infiammatorie (polmonite), oppure in dipendenza di disturbi cardiaci, come nell'insufficienza cardio-circolatoria. Queste esemplificazioni dimostrano, dunque, quanto sia vago il termine di congestione.