mercoledì 10 dicembre 2008

FRUTTOSEMIA EREDITARIA, o intolleranza ereditaria al fruttosio

FRUTTOSEMIA EREDITARIA, o intolleranza ereditaria al fruttosio, condizione caratterizzata da intolleranza al fruttosio (zucchero presente in molti alimenti naturali specie nella frutta e costituente, con il glucosio, del saccarosio, o zucchero di canna, o di barbabietole); si esprime con alterazioni digestive, diarrea, nausea, vomito, e crisi ipoglicemiche (abbassamento acuto del tasso di zucchero nel sangue) e con alterazioni a carico del fegato (ingrossamento e talvolta ittero) e della milza (aumento di volume, tuttavia non frequente) nonché con alterazioni a carico della psiche (possibile ritardo dello sviluppo mentale).