sabato 13 dicembre 2008

SINDROME DI LANDRY

SINDROME DI LANDRY, o paralisi ascendente acuta, sindrome di interesse neurologico, che compare nel corso di malattie infettive o dopo che queste sono apparentemente guarite, senza lesioni costanti nel sistema nervoso centrale (benché talora siano state osservate alterazioni in alcune cellule delle corna anteriori del midollo spinale, dalle quali partono le fibre nervose dirette ai muscoli, e di altre cellule dalle quali partono fibre nervose dirette al cervello). La sindrome inizia con malessere generale, febbre, paralisi flaccida alle gambe, incapacità di controllare gli sfinteri, poi la paralisi si estende anche alle braccia, ai muscoli della respirazione ed alla gola. Ne consegue difficoltà di respirazione e di alimentazione, oltre che di parola.