lunedì 6 aprile 2009
SIMULAZIONE DI MALATTIA
SIMULAZIONE DI MALATTIA, è la tendenza a simulare malattie sia somatiche sia psichiche; si tratta di un fenomeno abbastanza frequente; ad esempio un ragazzo che voglia evitare la scuola simula dolori vari, e febbricola (con manovre eseguite nascostamente sul termometro). Molte persone hanno bisogno di gratificazione, di attenzioni particolari, di deresponsabilizzazione, di rivalsa; si tratta di individui immaturi, nevrotici, isterici. Vertenze sul lavoro, servizi di leva, richieste di indennizzi per traumi o per rivalsa verso la compagnia di assicurazione costituiscono problemi frequenti di non facile soluzione. Le cosiddette sinistrosi o nevrosi traumatiche, caratterizzate da inibizione della buona volontà dell'interessato e dall'ostinazione nel presentare disturbi psichici senza base somatica, rendono difficoltosa la diagnosi medica. Si rendono necessari un'accurata anamnesi, una ricerca sulla personalità del soggetto, un esame neurologico; non sempre la delimitazione tra simulazione e malattia risulta agevole (vedi nevrosi industriali).