SINCHISI SCINTILLANTE, alterazione patologica del vitreo che non si accompagna ad alcun danno visivo; la sua scoperta è spesso fortuita. Questa manifestazione è abitualmente bilaterale e sopravviene verso i 40 anni. All'osservazione oftalmoscopica si rilevano sullo sfondo rosso una moltitudine di particelle scintillanti, mobili, costituite da cristalli di colesterolo. Il paziente accusa soltanto la presenza di numerosi corpi mobili scuri, finissimi che flottano davanti al suo occhio. L'evoluzione raramente è verso un tale aumento del deposito di questi cristalli generare riduzione del visus.