lunedì 6 aprile 2009

SINDROME DI SLUDER

SINDROME DI SLUDER, o nevralgia facciale inferiore del ganglio sfeno-palatino, sindrome dolorosa dovuta alla lesione del ganglio di Meckel, situato nella fossa pterigo-palatina, connesso con la seconda branca del nervo trigemino, in corrispondenza della parte posteriore dell'osso turbinato medio del naso. Il dolore che ne deriva è localizzato alla base del naso ed alla mucosa nasale, intorno agli occhi ed alla mascella. Si tratta di un dolore prolungato, profondo, persistente ed accentuato di quando in quando, che talora si può estendere alle spalle ed alle braccia. Il fenomeno sarebbe dovuto ad una distensione dell'arteria mascellare che provoca un'alterazione emodinamica locale. Infatti il dolore si attenua con l'uso del tartrato di ergotamina, che ha funzione vasotonica.