lunedì 6 aprile 2009
SINDROME POST-CARDIOTOMICA
SINDROME POST-CARDIOTOMICA, si può verificare dopo un grave intervento chirurgico sul cuore, con l'insorgenza di febbre, malessere, dolenzia in sede precordiale e facoltativamente dolori pleurici, con o senza versamento. Tale sindrome può insorgere pochi giorni o poche settimane dopo l'atto operatorio. L'esame del sangue mette in evidenza aumenti della velocità di sedimentazione e dei leucociti. La sindrome non ha ordinariamente evoluzione maligna. Se vi è stato trapianto, si ricercano le prove di auto-immunizzazione e quindi si ricorre a farmaci immuno-depressori. Se si riscontrano malattie reumatiche per contemporaneo aumento del titolo antistreptolisinico e della velocità di sedimentazione, si impiegano farmaci antireumatici.