lunedì 6 aprile 2009

SINDROME NEURO-EDEMATOSA, o sindrome di Debré—Marie

SINDROME NEURO-EDEMATOSA, o sindrome di Debré—Marie, presenta, in un primo tempo, febbre e dolori molto accentuati, talvolta intermittenti. Poi si manifestano gonfiori diffusi generalizzati a tutto il corpo, paralisi periferiche con interessamento dei muscoli nuca, del tronco e della cintura pelvica. La febbre scompare dopo i primi giorni mentre si manifestano palpitazioni cardiache e ipertensione arteriosa. Ordinariamente, dopo un paio di settimane, i vari sintomi regrediscono; la prognosi severa è rarissima. L'affezione morbosa interessa i bambini in età compresa tra sei mesi e sei anni e ha carattere epidemico, il che fa ritenere che essa sia imputabile a offesa virale. Nella terapia sono presi in considerazione gli antinevralgici, il gruppo vitaminico B, gli antibiotici, gli antivirali.