lunedì 6 aprile 2009
SINUSITE BAROTRAUMATICA
SINUSITE BAROTRAUMATICA, interessa le vie di comunicazione che portano ai seni mascella- ri o a quelli frontali che si possono bloccare nei piloti e nei passeggeri, allorché nella fase di discesa dell'aereo, avviene un aumento rapido e importante della pressione atmosferica (cosa ormai rara per la pressurizzazionedelle cabine). Si provoca così la sintomatologia del vacuum sinus, che può essere anche grave se l'infortunato soffre di rinite congestiva o di sinusite preesistenti. Nelle forme leggere compare un vivo dolore facciale della durata di qualche giorno. Nelle forme gravi si produce strappamento per aspirazione della mucosa sinusale; s'instaurano forti dolori, emorragie, scol- lamenti periesteali, essudati consecutivi. L'ematoma sottomucoso è visibile all'esame radiografico. Il sangue versato, all'interno dei seni, viene evacuato lentamente e il riassorbimento totale avviene in uno o due mesi.